Parole crociate
ORIZZONTALI
1) Città germanica nota per le caste et pungenti dame che vi dimorano9) Lo spala il servo della gleba
10) Abiti per religiosi
12) Si mozzano al nimico
13) Lo sono li canti di J-Ascia et Fedezzo
16) Lo responso che il crociato dona a chi gli offre del kebabbo
18) "Et labora" in un saggio motto
19) Lo usano i gentiluomini
20) Prime lettere in Ascalona
22) Un nome da saraceno
23) La Terra agognata dal Crociato
25) Le prime lettere del capostipite degli Altavilla
27) Le prime lettere dell'Eufrate
28) L'appellativo del vascello "Costa" guidata da Nostromo Schettinus nella Divina Commedia di FeL
32) La fine che spetta agli eretici
33) L'eroe di Ibelin
34) Il centro della pece
35) Un modo di mostrare che si est gradito un pasto
36) Naso senza vocali
37) Può mettere in crisi il Crociato anche in assenza di Saraceni
39) Un dignitario ottomano
40) Uno peccato capitale
41) Nel centro dell'agro
42) Loco in cui porre una reliquia preziosa
44) Vaso senza consonanti
45) Un aggettivo per Cucco Ricucchi, primo crociato a scalare le mura di Jerusalemme
VERTICALI
1) Li guelfi avversi a Dante2) La crociata diretta a Tunisi
3) Il conte di Tolosa che partecipò alla Crociata dei Baroni
4) Le prime lettere dell'Impero
5) Lo frutto dello peccato
6) La direzione da prendere per giungere a Gerusalemme
7) Lo est un giorno di pioggia in Terra Santa
8) Un recipiente in Terracotta
9) Sul ghiaccio di quello Peipus vi fu la battaglia tra l'ordine teutonico e l'esercito del Principe Nevskij
11) Il Baldovino che fu terzo Re di Jerusalemme
14) Lo cortile ove si fan scorrazzar le galline
15) Urbe baltica che divenne possedimento delli Cavalieri Teutonici
17) Lo sono li meliori combattenti crociati, dei quali si fan racconti prodigiosi
21) Lo sono coloro che si schierano dalla parte del Saladino
23) Lo era Federico Barbarossa nei confronti di Costanza d'Altavilla
24) Il casato dell'Imperatore Carlo V
26) Lo autore dello Orlando Furioso
27) Di ciò vennero accusati i cavalieri templari
29) Furono il bersaglio della crociata albigese
30) Le prime lettere del casato del Doge che guidò la quarta crociata verso Costantinopoli
31) L'urbe del filosofo Anselmo
38) L'urbe di cui fu principe Boemondo d'Antiochia (sigla)
43) Gli estremi di Costantinopoli