





Supporto: Pergamena Vegetale
Si tratta della prestigiosa pergamena utilizzata per i diplomi di laurea, molto pesante e raffinata. È un tipo di carta ottenuta tramite il trattamento acido ad alta concentrazione e a bassa temperatura di cellulose nobili.
Dimensioni: 33 x 40 cm
Realizzazione: Copia serigrafia della tavola originale realizzata a mano da Stefano Gelao (Scritto a Mano - scriptorium amanuense).
FONTI:
AUTORE: Fiore de' Liberi da Premariacco
OPERA: MS Ludwig XV 13, Fiore de Liberi, Flos Duellatorum in Armis, Sine Armis, Equester et Pedester
PAGINA: 32 Recto (spada a due mani) - Leggi tutta la trascrizione dei testi del Flos
NOTE: esistono 3 versioni del "Fior di Battaglia", questa è una replica della versione Pisani-Dossi
Rifiniture con doratura in oro 22kt
Questa pagina viene chiamata diagramma delle sette spade e rappresenta un uomo, con sette spade centrate sul corpo: i sette colpi: due Fendenti (uno mandritto e uno reverso), due Mezzani (uno mandritto e uno reverso), due Sottani (uno mandritto e uno reverso) e una Punta. Intorno all'uomo ci sono le quattro bestie, che simboleggiano le virtù di un uomo di spada.
L'introduzione in cima alla pagina riporta:
==> Questo Magistro cum queste spade significa gli Setti colpi de la spada. E lli quattro animali significa quattro vertù, zoè avisamento, presteza, forteza, et ardimento. E chi vole esser bono in questa arte de queste vertù conven de lor aver parte.
==> Sulla testa la Lince che regge un sestante rappresenta la Prudentia:
Meglio de mi lovo cervino non vede creatura. /E aquello mette sempre a sesto e a misura. "Nessun'altra creatura vede meglio di me, la lince / E con quello sempre calcolo con sestante e misura."
==> Sulla mano della spada, la tigre con una freccia rappresenta la Prestezza
Yo tigro tanto son presto a corer e uoltare / Che la sagita del cello non me po auancare. "Io sono la tigre, tanto veloce a correre e a girare / Che la freccia del cielo (fulmine) non mi può raggiungere."
==> Sul lato del cuore, il leone che regge appunto un cuore rappresenta l'Ardimento
Piu de mi lione non porta cor ardito / Pero de bataia faço a zaschaduno inuito
"Nessuno ha un cuore più ardito di me, il leone / Perciò sfido chiunque in battaglia."
in fondo, l'elefante, che porta una torre, rappresenta la Forteza:
Ellefant son e uno castello ho per cargho / E non me inçenochio ni perdo uargho.
"Io sono l'elefante e ho un castello per fardello / E non mi inginocchio mai né perdo il mio posto."
Alcuni dettagli - rifiniture in oro 22kt



