




Contenuto: In un mondo futuro, spopolato dalla Grande Pestilenza che ha falcidiato i peggiori peccatori, l’umile Durante comincia il suo viaggio negli Inferi, quasi mille anni dopo l’analoga epopea del Sommo Poeta.
Ad accompagnarlo ci sarà Magister Pierilio Àgnola, al quale è stato assegnato il compito di scortare il protagonista, mostrandogli quali orribili supplizi subiscono le anime di coloro che in vita non hanno seguito la dottrina di Feudalesimo e Libertà.
Dal fiume Acheronte alle più profonde e cupe bolge infernali, Durante e Pierilio incontreranno molti noti personaggi dei giorni nostri costretti a espiar li propri peccati e vizi, giungendo infine al cospetto dell’incarnazione stessa di ogni male: il Diavolo.
Formato: A5 | 14,8 x 21,0 cm | Pagine: 382
Testi: in prosa realizzati da Feudalesimo e Libertà.
Illustrazioni: a cura di Don Alemanno

Scorcio sui contenuti
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
Ma invero non fu ella di boscura,
bensì d’una guittaglia d'ogne sorte,
che mai pari vidi per bruttura;
Rio sanza guado, mur sanza porte,
fu 'l gramo 'ntralcio ov'io 'ncappai:
udite ora, le cose che v'ho scorte.



