



Alessandro Barbero, nato a Torino nel 1959, insegna storia Medievale all'Università del Piemonte Orientale. Oltre ad una proficua attività accademica, nell'ultimo decennio è diventato famoso come divulgatore storico e intellettuale a tutto tondo.
Barbero, oltre a collaborare con trasmissioni televisive come "SuperQuark", "Passato e Presente" e "a.C.d.C" (che conduce), presenzia ogni anno a numerosi festival letterari e storici: dal Festival della Mente di Sarzana, al Festival del Medioevo, al Festival E' storia.
Accanto a queste attività, il Magister (nome donatoli dalla internetto), si diletta nella scrittura di romanzi e saggi di divulgazione storica. Tra i titoli più famosi ricordiamo "Bella Vita e Guerra Altrui di Mr. Pyle, gentiluomo" con cui vinse il Premio Strega nel 1996, "Lepanto", un'approfondita disamina della battaglia del 1571 e "Dante" una biografia politica del Sommo Poeta Fiorentino.
Formato: 19x12 cm
N. Pagine: 139
Casa editrice: Effedì
Rilegatura: Brossurato
Anno: 2009
SINOSSI:
I Fabliaux sono dei poemetti in rima baciata tipici del medioevo francese lunghi poche centinaia di versi, e di contenuto prevalentemente erotico, se non apertamente osceno.
Si tratta di un materiale che nelle mani del Magister Alessandro Barbero, con la sua proverbiale ironia, è divenuto un libro unico, ricco di anedotti, racconti scanzonati e con un titolo dirompente!
Una scoperta per tutti coloro che non conoscono questo lato giocoso e godereccio del Medioevo, solitamente dipinto come epoca oscura e lontana da ogni idea di piacere e voluttà.


Casacca apotropaica per pugnare la sfortuna e scacciar ogni malocchio, iattura o turpe fato dalla propria caduca vita
GRAMMATURA:
T-shirt NOBILIARE: 100% Cotone Organico140 gr/m2
TESSUTO:
Tessuto spazzolato morbido e compatto. Cuciture laterali, senza etichetta al collo.