


MARCO CAPPELLI, è nato in Abruzzo, si è laureato alla Bocconi e ha lavorato in quel di Mediolanum e di Bruxelles nel campo della comunicazione. Nonostante ciò, la sua magna passione è rimasta l'historia, che non ha mai smesso di studiare e che lo ha portato a dar vita a un podcast [STORIA D'ITALIA] di grande successo con l’ambizione di narrare non solo grandi personaggi ed eventi, ma anche l’evoluzione di economia, società e cultura del nostro Paese, con un linguaggio diretto e accattivante.
Formato: 21x14 cm
N. Pagine: 480
Casa editrice: Solferino
Rilegatura: Brossurato
Anno: 2022
SINOSSI:
L’avventurosa e affascinante storia dei Goti, un popolo uscito dalle brume del nord, scacciato dalle sue case dalla violenza degli Unni e costretto a migrare nell'Impero romano. Siamo abituati a leggere la loro storia dalla parte di Roma; qui per la prima volta il punto di vista è quello del popolo barbaro: dei suoi costumi, delle sue leggende, della sua cultura.
Alla mezzanotte tra il 22 et lo 23 novembre dell'A.D. 643 nel palazzo reale di Pavia, il Re dei Longobardi Rotari (o Rothari), promulgò quello che est passato alla storia come Editto di Rotari (in Latino Edictum Rotharis Regis).
Il testo, scritto in latino intermezzato da frequenti parole Longobarde, raccoglieva per la prima volta in forma scritta le leggi dei Longobardi e rappresenta uno dei documenti più importanti dell'Alto medioevo italiano.
Per rendere omaggio a codesto codice, Feudalesimo e Libertà habet deciso di facerne una casacca scherzosa, cosicchè ogne studioso o appassionato d'Historia longobarda possa sfoggiare la propria sapienza in pubblico. CARATTERISTICHE:
Stampa Frontale: 27x23 cm
Stampa su manica sinistra: Logo FEL | diametro 6,4 cm
Tessuto: 100% Cotone Organico
Marca: B&C o Sols
