


Formato: 21x14,8 cm
N. Pagine: 410
Casa editrice: Eterea
Autore: Andrew Lang
Rilegatura: Brossurato
Anno: 2023
L'AUTORE:
Andrew Lang (1844-1912) fu letterato, poeta, scrittore, antropologo, critico letterario e uno tra i massimi studiosi di folklore. A queste materie Lang dedicò gran parte della sua attività intellettuale.
Fu il primo a raccogliere con metodo le testimonianze attorno alle credenze dei popoli considerati all’epoca primitivi, come le tribù native australiane. Tuttavia, la sua eredità più importante è la raccolta di dodici volumi di fiabe «tratte da quasi ogni popolo e nazione del mondo antico e moderno».
Inedito in Italia, Il Libro Verde delle Fiabe (The Green Fairy Book, 1890), insieme agli altri libri della serie di cui faceva parte, è stato una delle raccolte di fiabe più longeve e influenti in Inghilterra.
Pubblicata tra il 1889 e il 1910, la collana dei Fairy Books, ideata e curata dallo scrittore scozzese Andrew Lang, era composta in totale da dodici libri, ciascuno distinto da un diverso colore di copertina.
Fu proprio leggendo un racconto all'interno del Libro verde delle fiabe di Andrew Lang (L'anello magico), che Tolkien ebbe un'importante ispirazione per le sue future opere.
In essa, un anello che rende invisibili porta il giovane protagonista Rosimondo a confrontarsi con il potere corrotto e con le sue terribili conseguenze. Un tema che Tolkien esplorerà in profondità nel Signore degli Anelli.


Casacca con l'illustrazione del Signore Oscuro di Mordor, flagello dei Popoli liberi della Terra di Mezzo, forgiatore dell'unico anello, e amante delle metalliche melodie: Messer Saurone
GRAMMATURA:
T-shirt NOBILIARE: 100% Cotone Organico140 gr/m2
TESSUTO:
Tessuto spazzolato morbido e compatto. Cuciture laterali, senza etichetta al collo.