


Formato: 21x16 cm
N. Pagine: 160
Casa editrice: Eterea
Autore: Paolo Nardi
Rilegatura: Brossurato
Anno: 2024
IL LIBRO:
I Figli di Húrin (Narn i Chîn Húrin) è uno dei grandi nuclei narrativi del legendarium tolkieniano, raccontato nel Silmarillion, ma ampliato in una narrazione a sé stante dal figlio di J.R.R. Tolkien, Christopher, e pubblicato nel 2007.
È un vero e proprio romanzo, con una narrazione unitaria, un inizio e una fine, dal grande valore poetico e letterario, non solo filologico. A differenza dello Hobbit e del Signore degli Anelli, qui non c’è la lente offerta dagli Hobbit al lettore di oggi: la narrazione ci porta direttamente ai tempi antichi, alla Prima Era della Terra di Mezzo, dentro il mito e le leggende.
Tragica è la storia narrata, incentrata sulla domanda preferita di Tolkien: come opera la corruzione nell’uomo? Fino a che punto il male ha potere su una mente che gli resiste? Túrin, l’eroe orgoglioso e ribelle, che si autoproclama Turambar, “Padrone del Destino”, è soggetto a una maledizione lanciata dal Signore Oscuro Morgoth. Resisterà eroicamente, ma non potrà nulla contro una volontà e un potere troppo superiori ai suoi.
Casacca con l'illustrazione del Signore Oscuro di Mordor, flagello dei Popoli liberi della Terra di Mezzo, forgiatore dell'unico anello, e amante delle metalliche melodie: Messer Saurone
GRAMMATURA:
T-shirt NOBILIARE: 100% Cotone Organico140 gr/m2
TESSUTO:
Tessuto spazzolato morbido e compatto. Cuciture laterali, senza etichetta al collo.
