local_shipping Spedizioni gratuite da 60 €
inventory_2 Consegna in due giorni lavorativi
mail Clicca qui per uno sconto di Benvenuto
menu Esplora
close

Recensione di "Calendario 2025 - Italiche Signorie"

Calendario 2025 - Italiche Signorie Calendario 2025 - Italiche Signorie

Il Calendario 2025 di Feudalesimo e Libertà CARATTERISTICHE GENERALI: Pagine: 12 mesi + copertina Illustrazioni: A cura dei grafici Imperiali Formato: 297x420 mm (A3) con spirale Grammatura: 170 gr/m² Stampa: Alta qualità su carta patinata opaca   Se hai bisogno di aiuto puoi contattarci su "Uazzappa" WhatsApp FEL ➜   Il calendario della storia dei comuni Immergiti nell'affascinante mundo del XIV secolo italico con lo Calendario MMXXV di Feudalesimo e Libertà! Forgiato dalle sapienti mani dei mastri cartai et miniato dalli più talentuosi copisti d'Abbazia, esto pregevole manufatto vuole celebrar li più illustri e influenti casati del basso Medioevo italiano. Sfogliandolo potrai mirare le rappresentazioni artistiche delle figure più importanti del periodo, corredate da una descrizione ricca di aneddoti sul loro Casato: dalla maliarda Lucrezia Borgia, allo orbo Federico da Montefeltro, passando pella pugnacea contessa Caterina Sforza. Sviluppatesi in assenza di un forte potere centrale in un periodo caratterizzato da un'impetuosa crescita economica, le Signorie italiane assunsero un ruolo di capofila nella politica europea contribuendo allo sviluppo economico (banche, commercio, industria) e artistico (si pensi al mecenatismo) delle singole città e della penisola nel suo complesso. Gratiae allo Calendario, ogni mese potrai scoprire una Famiglia nobiliare dell'epoca con le sue origini, le sue imprese et li suoi intrighi di potere: Visconti Da Romano Da Montefeltro Scaligeri Este Malatesta Bentivoglio Medici Sforza Gonzaga Farnese Da Polenta Comperandola otterrai un'opra perfetta per chi ama l'historia, l’arte e la cultura e desia rivivere l'epoca d'oro delle Signorie italiane. Oltre che essere un pulcherrimo pezzo d’arredo lo calendario puote rivelarsi financo un indispensabile instrumento didattico, ideale per educar pargoli, plebei e illeterati alli passati avvenimenti del proprio contado.     VAI AL PACCHETTO ➜    

Recensione

Per Salvatore P. il 31 Gen. 2020 :

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Per maggiori informazioni, visita la pagina Privacy e Cookies.

Rifiuta cookie facoltativi
Accetta tutto
Preferenze

Scegli quale tipologia di cookie accettare selezionando o de-selezionando la categoria corrispondente. Puoi confermare o aggiornare la tua scelta cliccando sul pulsante Salva Preferenze.

Per maggiori informazioni, visita la pagina Privacy e Cookies.

I cookie necessari sono fondamentali per il funzionamento basilare del nostro sito web, che non funzionerebbe in modo ottimale senza di essi.

  • Tecnici: le funzionalità base del sito web. Questi cookie non salvano alcuna informazione personale e/o sensibile.
  • Funzionali: vengono utilizzati per salvare le tue preferenze di navigazione, i prodotti nel tuo carrello e-commerce o ricordare l'accesso con il tuo utente. Questi cookie non salvano alcuna informazione personale e/o sensibile.
  • Google Analytics 4: in Google Analytics 4 il tuo indirizzo IP viene nascosto per garantire una navigazione anonima, pur permettendoci di tracciare statistiche generiche, ad esempio il numero di volte che una determinata pagina viene visitata.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie ci forniscono informazioni sulle metriche come numero dei visitatori, sorgenti di traffico, ecc.

  • Hotjar: Hotjar è un servizio di heat mapping e registrazione delle sessioni di navigazione, utile per avere una maggiore comprensione delle modalità di navigazione degli utenti.

I cookie marketing vengono utilizzati per mostrare ai visitatori pubblicità personalizzate e basate sul contenuto visualizzato in precedenza, oltre ad analizzare l'efficacia delle nostre campagne promozionali.

  • Meta Pixel: Il Meta Pixel serve a monitorare le sessioni di navigazione e i contenuti visualizzati dagli utenti per proporre pubblicità contestuali tramite le piattaforme Meta (Facebook, Instagram, WhatsApp).
Accetta tutto
Salva preferenze