CARATTERISTICHE:
Formato: 21,5 x 14,5 cm
N. Pagine: 320
Casa editrice: Paper Boat Stories
Rilegatura: Brossurato
Anno: 2021
SINOSSI:
Abbassare una vela, lanciare una cima, trobare riparo in una baia prima che arrivi il cattivo tempo, o ancora mettere piede a terra e alzare lo sguardo verso finestre gotiche e balconi rinascimentali.
La Serenissima Repubblica di Venezia est raccolta in queste e tante altre immagini. Il compito di questa guida è quello di far rivivere quel passato e quei paesaggi attraverso un viaggio contemporaneo.
Frutto di centinaia di interviste da Bergamo a Cipro, il libro racconta la storia millenaria della Serenissima attraverso reportage, mappe, foto, illustrazioni e ricette.
Seguendo i confini di oggi e quelli del passato, propone un viaggio alla ricerca dell’eredità architettonica, linguistica, gastronomica e culturale che la Repubblica ha lasciato nei “suoi” territori.
Senza nostalgia o revisionismo, Repubblica di Venezia traccia un percorso documentato e piacevole tra le diverse interpretazioni di un passato comune.


L'AUTORE:
Giovanni Vale è un giornalista, corrispondente da Zagabria per numerosi media italiani e internazionali e autore di otto guide turistiche per diversi editori europei.
Giovanni è anche l'ideatore e promotore del progetto Extinguished Countries
IL PROGETTO:
Il progetto Extinguished Countries è nato per proporre guide di viaggio che esplorano Stati Scomparsi, alla scoperta dell’eredità di un passato comune, che ha contribuito a formare l'identità attuale.
All’inizio del 2020, questa idea viene messa alla prova con un crowdfunding. Il progetto viene lanciato su Kickstarter e, in sole tre settimane, raccoglie il sostegno di quasi 600 persone e oltre 25.000 euro.
Dopo un anno di duro lavoro, nell’estate del 2021 viene stampata la prima guida della collana di Extinguished Countries: Repubblica di Venezia.