
Rosolio - Ros Solis | Liquore ai petali di Rose

CARATTERISTICHE GENERALI:
FORMATO BOTTIGLIA: 0,50 lINGREDIENTI: Acqua, infuso alcolico 96° di petali di rosa, zucchero di canna, fiori di ibisco
PRODUTTORE: Porco Sarvego - Opificio Agricolo
LOCALITÀ: Rossignone (GE)
GRADAZIONE: 13°
Dolce, morbido e floreale, il rosolio è una bevanda che incanta i sensi e arricchisce ogni esperienza culinaria. Questo liquore tradizionale italiano è apprezzato non solo come digestivo raffinato, ma anche come ingrediente unico che conferisce eleganza ai cocktail, trasformandoli in combinazioni originali e deliziose.
ROSOLIO, BEVANDA DELL’AMORE
Fin dal Medioevo, ai petali di rose sono state riconosciute importanti proprietà benefiche e antinfiammatorie. Tuttavia, è dal Rinascimento che il rosolio si diffonde soprattutto nell'Italia delle Signorie, diventando popolare nelle corti nobiliari dove veniva celebrato durante i sontuosi ricevimenti e le cerimonie prestigiose.
Apprezzato per il suo gusto raffinato e gli aromi delicati, il rosolio si affermò come simbolo di eleganza e prestigio. Caterina de' Medici, regina e consorte di Enrico II, ne fu particolarmente ghiotta e ne esportò l'uso persino in Francia, contribuendo così a diffonderne la fama oltre i confini italiani.

SCOPRI TUTTA LA COLLEZIONE
Troverai tante bevande corroboranti et deliziose ispirate direttamente dai tempi antichi e mesciuti in Italia
- Ippocrasso: a base di Vino Bianco o Rosso delle lande italiche, prendere il nome dal famoso medico ellenico Ippocrate in quanto si pensa abbia proprietà medicinali.
- Idromele: lo nettare delli Dei, direttamente dalle Settentrionali Lande Variaghe per condurti nella sala del Valhalla col sorriso sulle labbra.
- Regolizia: lo liquore a base di liquirizia per rinfrancar lo corpore, lo spirito et financo la meno apparente tra le virtù.
- Vent'Erbe: lo nostro digestivo dopopasto a base di erbe naturali. Ottimo servito frio poscia un lauto banchetto.
- Urtica: lo beveraggio prodotto da Ortica spontanea della Val Garrone. Dal sapore erbaceo, ottimo post cena o come aperitivo.
- Violetta: secondo un’antica leggenda persiana, questo purpureo liquore a base di fiori viola ha la capacità di guarire i cuori spezzati.
- Ros Solis: il liquore a base di petali di rosa preferito da Caterina de Medici, regina e consorte di Enrico II, tanto da esportarlo in Francia.