






Il potere taumaturgico dell'Amore
Con questa casacca Feudalesimo e Libertà vuole celebrare il potere taumaturgico e universale dell'Amore. Non v'è miglior modo di festeggiar li innamorati dotandosi della giusta casacca che possa manifestare con voce ferma quanto si possa amar il proprio pulzello o la propria madamigella. Il disegno, in pure stile medievale, è una composizione ricca di riferimenti e allegorie che rimandano all'amore:
Il Cielo Il Cielo stellato è preso dall'incisione di Flammarion, un'opera realizzata da un'artista ignoto con una composizione che va dal Rinascimento tedesco ad elementi tardo-settecenteschi. Nel Flammarion le stelle arrivano a toccare la terra all'orizzonte, così come gli innamorati toccano il cielo con un dito. Inoltre, il nostro amanuense ha deciso di inserire le stelle in riferimento alla chiusura del Paradiso dantesco "l'Amor che move il sole e l'altre stelle" e che nel nostro caso è messa in relazione con la frase riportata sulla maglia "Omnia Vincit Amor"
La Scena I due innamorati sono quelli dell'incisione "Signora a cavallo e Lanzichenecco" di Albrecht Dürer, importantissimo esponente del Rinascimento Tedesco. Tale incisione, oltre a essere una rappresentazione dell'Amor Cortese, mostra la dama che saluta il lanzichenecco prima della battaglia, indossando il suo cappello; battaglia che è poi rappresentata nella parte inferiore della grafica. Questa scena, è stata pensata anche in riferimento ai comandamenti dell'Amore, scritti da Andrea Cappellano nell'A.D. 1180 (in particolare il riferimento è al settimo comandamento "L’uomo si pone nei confronti della donna amata come il Vassallo si pone nei confronti del signore che giura fedeltà".


La Frase La frase, "Omnia Vincit Amor" (l'amore vince su tutto | l'amore vince sempre), è una locuzione del poeta latino Virgilio, che nell'ultimo carme la fa pronunciare a Cornelio Gallo, costretto ad arrendersi e riconoscere la supremazia dell'amore. La frase venne poi ripresa anche da Geoffrey Chaucer nei suoi "Racconti di Canterbury".
La Cornice La cornice è stata disegnata dal nostro amanuense secondo i canoni del gotico, lo stile architettonico imperante ai tempi del Dolce stil novo e dell'Amor cortese.
Occasione Unica Tutte queste sottigliezze ancora non ti han convinto? Sappi che la casacca è in offerta solo dal 1 al 15 Febbraio.
Alla maglia potete aggiungere una lettera, che trovate tra gli oggetti correlati.
Grammatura e tessuto t-shirt NOBILIARE: 100% Cotone | 145 gr/m2
Tessuto spazzolato morbido e compatto. Cuciture laterali, senza etichetta al collo.
La maglietta organica è realizzata in morbido jersey, organico pettinato, con una resa al tatto di enorme piacevolezza e un comfort di lunga durata per chi la indossa, grazie al cotone ring-spun. Un filato pettinato garantisce un tessuto più fine, liscio, resistente, compatto e uniforme. Comodo e piacevole da indossare grazie al sottile filato organico.
Marca: (B&C 100% Cotone ORGANIC)
Stampa digitale sul fronte dimensione 37x25 cm
Stampa digitale su manica sinistra Logo FEL | diametro 6,4 cm


Potrebbe interessarti la :
MAGLIA INNAMORATI SUL PEGASO
Queste sue caratteristiche lo hanno reso un simbolo molto utilizzato anche nell'Araldica, tanto che è possibile scorgerne la figura negli stemmi di molte famiglie nobiliari europee.
IL DISEGNO: Nella nostra interpretazione, il Pegaso fa da cavalcatura a un nobile paladino (di pura fede ghibellina come si puote notare dallo scudo) e alla sua pulzella, intenti a perdersi vicendevolmente negli occhi dell'altro come due teneri amanti.