



DISCHIUSORE D'USCI DAL XII SECOLO!

UN ANTICA MACCHINA D'ASSEDIO:
La prima testimonianza d'uso dell'Ariete come Arma da combattimento risale all'anno 427 a.C. quando li spartani ne usarono uno durante l'assedio di Platea.MANUALE D'USO:
Qualora a seguito d'una vivace disputa lo proprio avversario si rifugi in un maniero, castello o semplicemente inla magione per sfuggire allo scontro sarà sufficiente facere quanto segue:▪ Chiamare la bottega plebea et ordinar tramite misso postale uno o più artocoli ARIETE et attenderne l'arrivo.
▪ Quando il pacco verrà consegnato, versar al corriere l'importo pattuito et assemblare con l'aiuto di qualche servo o sodale del proprio contado la macchina d'assedio.
▪ Trascinare l'Ariete dinanzi al cancello inimico e principiare ad usarlo con tutta la forza che si habet.
▪ Una volta dischiuso l'uscio, acquietare le divergenze con l'avversario come melio si desia.
CARATTERISTICHE GENERALI:
Stampa Frontale: 32x23 cmStampa su manica sinistra: Logo FEL | diametro 6,4 cm
MAGLIETTA:
Tessuto: 100% Cotone OrganicoGrammatura: 145 -170 gr/m2
Marca: B&C o Sols
FELPA:
Tessuto: Felpa girocollo | 50% Cotone (esterno), 50% Poliestere (interno felpato) Grammatura: 270 gr/m2Marca: GILDAN/ B&C/ SOLS


SCOPRI LE MAGLIE DELLA SERIE "PLEBEA"
PLEBEA: compera, assembla, pugna!Tra essi vi sunt infatti anche taluni c'han avviato una remunerativa attività di commercio di macchine d'assedio assemblabili all'interno della Lega Anseatica.
Tra li marchingegni più venduti d'esta bottega appellata PLEBEA, troviamo:
▪ Lo Trabucco per scagliar massi et financo genti contro/oltre le mure nemiche
▪ L'Ariete onde dischiuder sine difficoltà ogne uscio, financo li più robusti
▪ L'orinitottero per ottener la superiorità aerea sulli propri avversari