All reviews
Salve, la Felpa XXXL purtroppo non ci sta nella busta "C'è Peste per te", in cui invece riusciamo a far stare le felpe di altre taglie e le magliette. Stiamo ordinando delle buste un po' più grandi, per cui dai prossimi mesi anche le felpe XXXL, se ordinate singolarmente o con altri oggetti non troppo voluminosi, avranno una busta "C'è Peste per Te"
![]()
All'inizio è stato un pò complicato capire la meccanica del gioco perché è piuttosto intricata ma una volta ingranato è un bel gioco dove la fortuna influisce poco e niente (cosa che apprezzo), bensì ci vuole strategia, occhio lungo e anche capacità di bleffare.
Purtroppo non ho potuto non notare alcune spiegazioni del libretto scritte non proprio in maniera chiara e, cosa peggiore (soprattutto per una persona ossessionata dai dettaglia e dalla perfezione come me) alcune materiali del gioco sono palesemente stampati male ... ciò non compromette la giocabilità ovviamente, ma per l'estetica pecca un pò.
Quindi perfetto no, ma nel complesso sono felice di averlo acquistato e regalato... e se mi ricapita un'altra persona appassionata di giochi del genere lo acquisto e regalo di nuovo!
O voi, che sete in cerca di parole possenti e visioni d’ardente spavento, udite la mia voce: in codesto libro troverete non già dolce ristoro, ma verità aspra come lama ben temprata! L’autore, novello Dante, ci guida per vie oscure e tormentose, ove le anime dei dannati non più veston tuniche d’epoca antica, ma son ricoperte di vizi moderni e mali attuali.
O città corrotte, o regni di vanagloria e brama insaziabile! Qui si specchia il nostro tempo, ché le genti corrono dietro a falsi idoli, prigioniere di lusinghe effimere. Come Virgilio fu guida al sommo poeta, così l’autore ci conduce per gironi di disperazione e peccato, e con penna affilata come spada narra di miserie e sciagure da cui ogni uomo di senno dovrebbe rifuggire.
Ma non temete, ché nella lettura di quest’opera vi è più che orrore: v’è sapienza, v’è ammonimento! Chiunque osi sfogliare tali pagine, sappia che ne uscirà mutato, ché non si può scorgere l’Inferno senza cercare poi la via del riscatto.
Leggete dunque, e fate tesoro di tal sapere, ché ogni epoca ha il proprio girone, e solo chi conosce l’abisso può poi cercare la luce!