Tutte le recensioni
O voi, che sete in cerca di parole possenti e visioni d’ardente spavento, udite la mia voce: in codesto libro troverete non già dolce ristoro, ma verità aspra come lama ben temprata! L’autore, novello Dante, ci guida per vie oscure e tormentose, ove le anime dei dannati non più veston tuniche d’epoca antica, ma son ricoperte di vizi moderni e mali attuali.
O città corrotte, o regni di vanagloria e brama insaziabile! Qui si specchia il nostro tempo, ché le genti corrono dietro a falsi idoli, prigioniere di lusinghe effimere. Come Virgilio fu guida al sommo poeta, così l’autore ci conduce per gironi di disperazione e peccato, e con penna affilata come spada narra di miserie e sciagure da cui ogni uomo di senno dovrebbe rifuggire.
Ma non temete, ché nella lettura di quest’opera vi è più che orrore: v’è sapienza, v’è ammonimento! Chiunque osi sfogliare tali pagine, sappia che ne uscirà mutato, ché non si può scorgere l’Inferno senza cercare poi la via del riscatto.
Leggete dunque, e fate tesoro di tal sapere, ché ogni epoca ha il proprio girone, e solo chi conosce l’abisso può poi cercare la luce!
L'occhio che tutto scruta!