

Violetta - Liquore ai Fiori di Viola

CARATTERISTICHE GENERALI:
FORMATO BOTTIGLIA: 0,50 lINGREDIENTI: Acqua, Infuso alcolico 96° di Viola Selvatica, zucchero di canna.
PRODUTTORE: Porco Sarvego - Opificio Agricolo
LOCALITÀ: Rossignone (GE)
GRADAZIONE: 24°
Liquore a base di Violette Selvatiche dal sapore dolce, morbido e floreale, ottimo come digestivo o elegante ingrediente che renderà le vostre code di gallo (cocktail) originali e deliziosi! Fin dal medioevo le Violette sono conosciute per le loro proprietà rilassanti e calmanti. Secondo un'antica leggenda persiana, i fiori di viola hanno la capacità di guarire i cuori spezzati..
UNA BEVANDA ADDOLCENTE
La violetta include oltre cinquecento specie, tra cui la Viola odorosa, nota anche come viola mammola. Questo fiore primaverile simboleggia la rinascita e l'amore, associato a miti di Persefone e Adone. Usato in medicina dagli antichi Greci e Romani, veniva impiegato per decorare altari e lenire il mal di testa. Dal ricettario di Apicio, troviamo il vino violatum, aromatizzato con miele e violette. Gli Arabi utilizzavano l’olio essenziale di violetta come tonico per il cuore, mentre alla corte dei re di Francia, venivano coltivate per produrre polvere deodorante. La violetta è rinomata anche per le sue proprietà tossifughe e antinfiammatorie. Per equilibrare il sapore deciso, vi consigliamo di miscelarlo all'acqua tonica o in aggiunta al gin.

SCOPRI TUTTA LA COLLEZIONE
Troverai tante bevande corroboranti et deliziose ispirate direttamente dai tempi antichi e mesciuti in Italia
- Ippocrasso: a base di Vino Bianco o Rosso delle lande italiche, prendere il nome dal famoso medico ellenico Ippocrate in quanto si pensa abbia proprietà medicinali.
- Idromele: lo nettare delli Dei, direttamente dalle Settentrionali Lande Variaghe per condurti nella sala del Valhalla col sorriso sulle labbra.
- Regolizia: lo liquore a base di liquirizia per rinfrancar lo corpore, lo spirito et financo la meno apparente tra le virtù.
- Vent'Erbe: lo nostro digestivo dopopasto a base di erbe naturali. Ottimo servito frio poscia un lauto banchetto.
- Urtica: lo beveraggio prodotto da Ortica spontanea della Val Garrone. Dal sapore erbaceo, ottimo post cena o come aperitivo.
- Violetta: secondo un’antica leggenda persiana, questo purpureo liquore a base di fiori viola ha la capacità di guarire i cuori spezzati.
- Ros Solis: il liquore a base di petali di rosa preferito da Caterina de Medici, regina e consorte di Enrico II, tanto da esportarlo in Francia.